Utilizziamo i cookie (anche di terze parti) per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia d'accordo. Maggiori informazioni OK, chiudi

Il bollettino meteo dell'Alto Adige

OGGI » Giovedi, 02.10.2025

Un campo di alta pressione e correnti abbastanza fredde da nord garantiranno tempo stabile con clima autunnale.


2/17
3/20
2/13
2/17
7/21
-2/15

Tempo molto soleggiato con cielo sereno o poco nuvoloso per la presenza di nubi sulla Valle Aurina. Nelle vallate a nord soffierà ancora il Föhn. Temperature minime basse e a tratti negative, massime tra 11° e 21°.

DOMANI » Venerdi, 03.10.2025

L'Alto Adige sarà ancora interessato da un campo di alta pressione.


2/17
3/18
-1/14
1/17
4/20
-3/15

Tempo soleggiato con cielo spesso sereno al mattino. Nel pomeriggio da ovest arriveranno delle nubi alte. Temperature basse al mattino con gelate nelle vallate più in quota. Temperature massime tra 12° e 20°.



Evoluzione ulteriore:

Per sabato si prevede tempo in prevalenza soleggiato con della nuvolosità in transito al mattino. Nella notte tra sabato e domenica e durante le prime ore del mattino saranno possibili delle piogge per il transito di una perturbazione. Domenica il tempo tenderà a migliorare con molto sole, lungo la cresta di confine ci saranno delle nubi. Lunedì si alterneranno sole e nubi. Martedì il sole sarà più presente.

Sabato, 04.10.2025

min. -1° / max. 19°
Domenica, 05.10.2025

min. 2° / max. 20°
Lunedi, 06.10.2025

min. 0° / max. 20°

Tempo in montagna

OGGI » Giovedi, 02.10.2025

Tempo generalmente soleggiato salvo annuvolamenti più consistenti sulla cresta di confine orientale verso la Valle Aurina. Clima ventoso e relativamente freddo.

Temperatura a 2000 metri:
Temperatura a 3000 metri: -5 °
Zero termico alla quota di 2300 metri.



DOMANI » Venerdi, 03.10.2025

Durante la prima parte della giornata il tempo sarà molto soleggiato. Di seguito la nuvolosità tenderà ad aumentare progressivamente. Temperature in lieve aumento.

Temperatura a 2000 metri:
Temperatura a 3000 metri: -3°
Zero termico alla quota di 2600 metri.



© Ufficio Idrografico della Provincia Autonoma di Bolzano

Proposte di escursioni


Dolomiti di Sesto
Le Dolomiti di Sesto sono patrimonio naturale dell’UNESCO. Godetevi la natura unica!
alle proposte

Galleria


Immagini che dicono più
di mille parole ...

Troverete qui alcune immagini selezionate.
alla galleria

Bollettino Meteo


Sempre informati!
Per tutti coloro che progettano una gita in montagna. Ecco le previsioni meteo per l'Alto Adige.
alle previsioni